Si tratta di un ampio saggio che sviluppa un raffronto tra l'impostazione del trascendentalismo kantiano e quella della fenomenologia trascendentale husserliana. In maniera approfondita e con dovizia di riferimenti critici, il saggio mostra come l'intento del progetto husserliano diverga profondamente dall'impianto della filosofia kantiana, a dispetto degli ambigui richiami di ordine terminologico che sembrerebbero sancire una continuità d'ispirazione. Si tratta di un bilancio esaustiva tra due distinte immagini della ragione.
Titolo: | Fenomenologia |
Autore/i: | BESOLI, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | L' universo kantiano : filosofia, scienze, sapere |
Pagina iniziale: | 571 |
Pagina finale: | 646 |
Abstract: | Si tratta di un ampio saggio che sviluppa un raffronto tra l'impostazione del trascendentalismo kantiano e quella della fenomenologia trascendentale husserliana. In maniera approfondita e con dovizia di riferimenti critici, il saggio mostra come l'intento del progetto husserliano diverga profondamente dall'impianto della filosofia kantiana, a dispetto degli ambigui richiami di ordine terminologico che sembrerebbero sancire una continuità d'ispirazione. Si tratta di un bilancio esaustiva tra due distinte immagini della ragione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-gen-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.