Il libro curato da Alain Goussot , con il contributo di esperti francesi come Charles Gardou (Università di Lione) e Yoram Mouchenik(Università di Tolosa), si proprone di offrire una riflessione antropologica e psicopedagogica sui figli di migranti con bisogni speciali(disabilità, disturbi dell'apprendimento e difficoltà ) , di indicare agli operatori dell'educazione , della relazione di cura e dell'ambito socio-sanitario una serie di metodi e strumenti per favorire l'inclusione scolastica e sociale di questi bambini e delle loro famiglie.L'opera affronta anche la concezione della disabilità all'interno delle diverse culture e indica il percorso metodologico ed epistemologico che sta alla base di quella che possiamo definire 'antropologia pedagogica'.
Bambini 'stranieri' con bisogni speciali (saggio di antropologia pedagogica)
GOUSSOT, ALAIN;
2011
Abstract
Il libro curato da Alain Goussot , con il contributo di esperti francesi come Charles Gardou (Università di Lione) e Yoram Mouchenik(Università di Tolosa), si proprone di offrire una riflessione antropologica e psicopedagogica sui figli di migranti con bisogni speciali(disabilità, disturbi dell'apprendimento e difficoltà ) , di indicare agli operatori dell'educazione , della relazione di cura e dell'ambito socio-sanitario una serie di metodi e strumenti per favorire l'inclusione scolastica e sociale di questi bambini e delle loro famiglie.L'opera affronta anche la concezione della disabilità all'interno delle diverse culture e indica il percorso metodologico ed epistemologico che sta alla base di quella che possiamo definire 'antropologia pedagogica'.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.