Le donne sono state tradizionalmente assimilate alla natura e gli uomini alla cultura, e questo ha contribuito alla loro svalutazione. Ma quando, a partire dalla fine dell'Ottocento, hanno cominciato a impadronirsi degli strumenti culturali, hanno finalmente potuto usare la cultura per parlare della natura, costruendo percorsi filosofici, poetici e letterari nuovi. Zinaida N. Gippius, la cui poesia è mistica nel contenuto e simbolica nello stile, rifiutando le forme espressive e i paragoni stereotipati utilizzati nelle opere dei poeti a lei contemporanei, ha segnato l'inizio della moderna poesia russa.
Salomoni, A. (2023). Zinaida N. Gippius e la forza della natura. Genova : il Melangolo.
Zinaida N. Gippius e la forza della natura
Antonella Salomoni
2023
Abstract
Le donne sono state tradizionalmente assimilate alla natura e gli uomini alla cultura, e questo ha contribuito alla loro svalutazione. Ma quando, a partire dalla fine dell'Ottocento, hanno cominciato a impadronirsi degli strumenti culturali, hanno finalmente potuto usare la cultura per parlare della natura, costruendo percorsi filosofici, poetici e letterari nuovi. Zinaida N. Gippius, la cui poesia è mistica nel contenuto e simbolica nello stile, rifiutando le forme espressive e i paragoni stereotipati utilizzati nelle opere dei poeti a lei contemporanei, ha segnato l'inizio della moderna poesia russa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.