Il volume mette a fuoco un patrimonio di opere di rara bellezza, che offre uno spaccato esaustivo del gusto Déco, raccontato principalmente attraverso la ceramica, ma anche attraverso grafiche, vetri e metalli. Le opere presentate – italiane, ma anche europee e statunitensi, risalenti a un periodo compreso tra il primo dopoguerra e il 1929 – sono l’espressione di artisti ben noti che hanno segnato la storia ceramica italiana di inizio secolo ma di assoluto spessore internazionale, quali Domenico Rambelli, Francesco Nonni, Pietro Melandri, Riccardo Gatti, Giovanni Guerrini, per citare alcuni dei nomi più noti.
Jennifer Monroe, M.G. (2017). Déco Ceramics The style of an era. Cinisello Balsamo (Milano) : SilvanaEditoriale.
Déco Ceramics The style of an era
Jennifer MonroeCo-primo
Writing – Original Draft Preparation
2017
Abstract
Il volume mette a fuoco un patrimonio di opere di rara bellezza, che offre uno spaccato esaustivo del gusto Déco, raccontato principalmente attraverso la ceramica, ma anche attraverso grafiche, vetri e metalli. Le opere presentate – italiane, ma anche europee e statunitensi, risalenti a un periodo compreso tra il primo dopoguerra e il 1929 – sono l’espressione di artisti ben noti che hanno segnato la storia ceramica italiana di inizio secolo ma di assoluto spessore internazionale, quali Domenico Rambelli, Francesco Nonni, Pietro Melandri, Riccardo Gatti, Giovanni Guerrini, per citare alcuni dei nomi più noti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.