Il volume analizza le opere di Adrienne Rich (saggi e produzione poetica) e il suo impegno intellettuale, culturale e politico attraverso diverse voci di studiose e studiosi che adottano prospettive diverse, restituendo così una immagine multidimensionale del lavoro e dell’impegno della scrittrice. Contiene riferimenti a una grande studiosa, Liana Borghi, tra le prime ad avere fatto conoscere Rich all’accademia italiana, anche attraverso le traduzioni di alcuni suoi lavori fondativi. Messa in connessione con la tradizione poetica e letteraria italiana, da Dante a Pasolini, con Gramsci, e con le nuove scrittrici, Rich viene ri-studiata e ri-letta attraverso analisi rigorose che uniscono l’attivismo politico al lavoro dell’accademica, saggista e poeta. Concludono il volume i saggi di Julia Conrad, nipote di Rich, e di Pablo Conrad, figlio della scrittrice. Imprescindibile, per Rich l’impegno sociale per i diritti e l’impegno teorico, indispensabili per conoscere e far conoscere Rich alle più giovani generazioni. Tra le curatrici Maria Luisa Vezzali, poeta e traduttrice tra le più raffinate delle poesie di Rich.

Monticelli, R., Picciaiola, S., Vezzali, M.L., Zani, A. (2024). Adrienne Rich: Passione e politica. Trieste : Vita Activa Nuova.

Adrienne Rich: Passione e politica

R. Monticelli
;
A. Zani
2024

Abstract

Il volume analizza le opere di Adrienne Rich (saggi e produzione poetica) e il suo impegno intellettuale, culturale e politico attraverso diverse voci di studiose e studiosi che adottano prospettive diverse, restituendo così una immagine multidimensionale del lavoro e dell’impegno della scrittrice. Contiene riferimenti a una grande studiosa, Liana Borghi, tra le prime ad avere fatto conoscere Rich all’accademia italiana, anche attraverso le traduzioni di alcuni suoi lavori fondativi. Messa in connessione con la tradizione poetica e letteraria italiana, da Dante a Pasolini, con Gramsci, e con le nuove scrittrici, Rich viene ri-studiata e ri-letta attraverso analisi rigorose che uniscono l’attivismo politico al lavoro dell’accademica, saggista e poeta. Concludono il volume i saggi di Julia Conrad, nipote di Rich, e di Pablo Conrad, figlio della scrittrice. Imprescindibile, per Rich l’impegno sociale per i diritti e l’impegno teorico, indispensabili per conoscere e far conoscere Rich alle più giovani generazioni. Tra le curatrici Maria Luisa Vezzali, poeta e traduttrice tra le più raffinate delle poesie di Rich.
2024
247
9791280771247
Monticelli, R., Picciaiola, S., Vezzali, M.L., Zani, A. (2024). Adrienne Rich: Passione e politica. Trieste : Vita Activa Nuova.
Monticelli, R.; Picciaiola, S.; Vezzali, M. L.; Zani, A.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Adrienne Rich interno_DEFINITIVO WEB.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/965165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact