Questo contributo non vuole certo essere una biografia scientifica esaustiva delle molteplici attività di ricerca svolte da Pierfrancesco Callieri nel corso della sua lunga carriera. Un simile obiettivo risulterebbe troppo ampio per essere condensato in un semplice contributo e andrebbe contro alle dichiarate finalità di questo volume. Inoltre, un simile tentativo sarebbe fin dall’inizio destinato all’incompletezza, dato che Pierfrancesco è ancora nel pieno delle sue attività di ricerca. Molto più modestamente, questo intervento desidera focalizzarsi sulle diverse occasioni in cui Pierfrancesco ha affrontato, fin dai primi anni di ricerca, lo studio dei modelli urbani e del loro sviluppo diacronico. Lo scopo non è tanto quello di enunciare le attività svolte e i risultati conseguiti, ampiamente e con meritoria costanza pubblicati dallo stesso Pierfrancesco, quanto, piuttosto, quello di riflettere sulle scelte metodologiche che hanno caratterizzato le sue ricerche.
Luca Colliva (2023). Dal monumento alla città, una “via mediana” per l’archeologia. Roma : ISMEO.
Dal monumento alla città, una “via mediana” per l’archeologia
Luca Colliva
2023
Abstract
Questo contributo non vuole certo essere una biografia scientifica esaustiva delle molteplici attività di ricerca svolte da Pierfrancesco Callieri nel corso della sua lunga carriera. Un simile obiettivo risulterebbe troppo ampio per essere condensato in un semplice contributo e andrebbe contro alle dichiarate finalità di questo volume. Inoltre, un simile tentativo sarebbe fin dall’inizio destinato all’incompletezza, dato che Pierfrancesco è ancora nel pieno delle sue attività di ricerca. Molto più modestamente, questo intervento desidera focalizzarsi sulle diverse occasioni in cui Pierfrancesco ha affrontato, fin dai primi anni di ricerca, lo studio dei modelli urbani e del loro sviluppo diacronico. Lo scopo non è tanto quello di enunciare le attività svolte e i risultati conseguiti, ampiamente e con meritoria costanza pubblicati dallo stesso Pierfrancesco, quanto, piuttosto, quello di riflettere sulle scelte metodologiche che hanno caratterizzato le sue ricerche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.