Il volume presenta un ritratto tipologico della lingua cinese dal punto di vista della sintassi, della morfologia e della fonologia. Inoltre presenta i risultati della più recente ricerca sui composti del cinese e su alcune caratteristiche del cinese come ad esempio la reinterpretazione dei costituenti nelle parole composte, il fenomeno delle abbreviazioni e la metacomposizione. Viene inoltre discussa la formazione di neologismi con sillabe rianalizzate come morfemi nei prestiti e nelle forme ibride. Infine vengono presentati gli affissi e le semiparole del cinese.
Titolo: | Il cinese. Tipologia e morfologia |
Autore/i: | CECCAGNO, ANTONELLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Numero di pagine: | 136 |
ISBN: | 9788895951058 |
Abstract: | Il volume presenta un ritratto tipologico della lingua cinese dal punto di vista della sintassi, della morfologia e della fonologia. Inoltre presenta i risultati della più recente ricerca sui composti del cinese e su alcune caratteristiche del cinese come ad esempio la reinterpretazione dei costituenti nelle parole composte, il fenomeno delle abbreviazioni e la metacomposizione. Viene inoltre discussa la formazione di neologismi con sillabe rianalizzate come morfemi nei prestiti e nelle forme ibride. Infine vengono presentati gli affissi e le semiparole del cinese. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-gen-2011 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.