A partire dall'individuazione delle attività caratteristiche e quindi dei circuiti gestionali del museo, il contributo presenta una proposta di bilancio del museo e propone in particolare una separazione del patrimonio tra patrimonio comune disponibile e patrimonio museale individuato come non disponibile per il soddisfacimento e la garanzia delle obbligazioni del museo. Per il patrimonio museale non disponibile si propone una valorizzazione a zero consideando che esso risulta indisponibile per la cessione
Titolo: | Rendicontazione dell'azienda nonprofit museale: una proposta di seprazione del patrimonio |
Autore/i: | TRAVAGLINI, CLAUDIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Misurare e comunicare i risultati: l'accountability del museo |
Pagina iniziale: | 119 |
Pagina finale: | 129 |
Abstract: | A partire dall'individuazione delle attività caratteristiche e quindi dei circuiti gestionali del museo, il contributo presenta una proposta di bilancio del museo e propone in particolare una separazione del patrimonio tra patrimonio comune disponibile e patrimonio museale individuato come non disponibile per il soddisfacimento e la garanzia delle obbligazioni del museo. Per il patrimonio museale non disponibile si propone una valorizzazione a zero consideando che esso risulta indisponibile per la cessione |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 6-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.