Il saggio analizza il pacifismo russo durante il primo conflitto mondiale, indagando la radicalizzazione dei movimenti religiosi non conformisti (socialismo o anarchismo cristiano soprattutto di matrice tolstoiana, diversi raggruppamenti del "settarimo" russo), i quali finirono per rappresentare l’unica forza propulsiva nell’impero che non cedette al sentimento patriottico.

Antonella Salomoni (2021). Guerra, patria e umanità nel pacifismo russo. Trento : Fondazione Museo Storico del Trentino.

Guerra, patria e umanità nel pacifismo russo

Antonella Salomoni
2021

Abstract

Il saggio analizza il pacifismo russo durante il primo conflitto mondiale, indagando la radicalizzazione dei movimenti religiosi non conformisti (socialismo o anarchismo cristiano soprattutto di matrice tolstoiana, diversi raggruppamenti del "settarimo" russo), i quali finirono per rappresentare l’unica forza propulsiva nell’impero che non cedette al sentimento patriottico.
2021
J’accuse! Opposizioni alla guerra, 1914-1918
183
195
Antonella Salomoni (2021). Guerra, patria e umanità nel pacifismo russo. Trento : Fondazione Museo Storico del Trentino.
Antonella Salomoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/963566
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact