Il libro che stringete tra le mani è l’esito di un percorso di ricerca che, pur possedendo radici profonde, si è manifestato a cavallo della crisi pandemica. Nell’inverno del 2020 (gennaio-febbraio) si tenne infatti il ciclo di incontri Capitalismo delle infrastrutture, infrastrutture dell’esperienza: Antropocene, lavoro e città, mentre nella primavera del 2022 il titolo del confronto sarebbe divenuto Transizioni, mutamento sociale e (politica della) cura, nelle rovine del capitalismo. Su questo snodo recente, sulle ipotesi che lo strutturano e sulle prospettive che lo abitano, rimando all’Introduzione del volume, firmata da Vando Borghi: di meglio non saprei senz’altro fare.
leonardi (2024). Premessa. Napoli-Salerno : Orthotes.
Premessa
leonardi
2024
Abstract
Il libro che stringete tra le mani è l’esito di un percorso di ricerca che, pur possedendo radici profonde, si è manifestato a cavallo della crisi pandemica. Nell’inverno del 2020 (gennaio-febbraio) si tenne infatti il ciclo di incontri Capitalismo delle infrastrutture, infrastrutture dell’esperienza: Antropocene, lavoro e città, mentre nella primavera del 2022 il titolo del confronto sarebbe divenuto Transizioni, mutamento sociale e (politica della) cura, nelle rovine del capitalismo. Su questo snodo recente, sulle ipotesi che lo strutturano e sulle prospettive che lo abitano, rimando all’Introduzione del volume, firmata da Vando Borghi: di meglio non saprei senz’altro fare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.