La Missione Archeologica Italiana a Phoinike è sostenuta dall'Università di Bologna e rientra fra i progetti pilota del Ministero degli Affari Esteri, che la finanzia dal 2000. Il sito è uno dei più importanti centri urbani dell'Epiro antico e ha svolto un ruolo di primo piano nello scacchiere mediterraneo soprattutto fra IV e II secolo a.C. Sono in corso di scavo il teatro, l'agorà, le case ellenistiche, le necropoli. Estese ricerche riguardano il territorio della città.
Denominazione dello scavo: | Scavi e valorizzazione nella città antica di Phoinike, Albania meridionale |
Direttore dello scavo: | DE MARIA, SANDRO |
Direttore dello scavo Unibo: | |
Anno fine direzione: | 2010 |
Breve descrizione: | La Missione Archeologica Italiana a Phoinike è sostenuta dall'Università di Bologna e rientra fra i progetti pilota del Ministero degli Affari Esteri, che la finanzia dal 2000. Il sito è uno dei più importanti centri urbani dell'Epiro antico e ha svolto un ruolo di primo piano nello scacchiere mediterraneo soprattutto fra IV e II secolo a.C. Sono in corso di scavo il teatro, l'agorà, le case ellenistiche, le necropoli. Estese ricerche riguardano il territorio della città. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-gen-2011 |
Appare nelle tipologie: | 8.03 Direzione di scavi archeologici |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.