Il contributo presenta i risultati del pluriennale progetto Far - Archivio Fracassetti: un progetto condiviso fra il Dipartimento di Filologia classica dell'Università di Bologna e la Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo, che sta via via rivelandosi in tutta la sua ricchezza, fra carte inedite (in particolare di argomento petrarchesco) di estremo valore.

Florimbii, F. (2024). Studiare Fracassetti: FAR e nuove prospettive. Bologna : Ams Acta.

Studiare Fracassetti: FAR e nuove prospettive

Francesca Florimbii
2024

Abstract

Il contributo presenta i risultati del pluriennale progetto Far - Archivio Fracassetti: un progetto condiviso fra il Dipartimento di Filologia classica dell'Università di Bologna e la Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo, che sta via via rivelandosi in tutta la sua ricchezza, fra carte inedite (in particolare di argomento petrarchesco) di estremo valore.
2024
Testi Carteggi e metadati: il caso Fracassetti,
I
XII
Florimbii, F. (2024). Studiare Fracassetti: FAR e nuove prospettive. Bologna : Ams Acta.
Florimbii, Francesca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Studiare_ Fracassetti.pdf

accesso aperto

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 6.39 MB
Formato Adobe PDF
6.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/961398
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact