Il contributo porta considerazioni raccolte dal contesto scolastico giapponese, rappresentative di sensibilità educative e dinamiche relazionali radicate a latitudini "altre" del pensiero pedagogico. In questo contesto il confronto non è impiegato a fini comparatistici ma funge da espediente investigativo ed euristico finalizzato all'arricchimento delle possibilità interpretative del discorso pedagogico. Di qui la scelta di situare la breve riflessione su scuola ("luogo") e dinamiche relazionali ("spazi" intra e interpersonali)
Titolo: | Luogo e spazio dell'educazione in Giappone: scuola e relazione |
Autore/i: | CASADEI, RITA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Culture migranti. Luoghi fisici e mentali d'incontro |
Pagina iniziale: | 301 |
Pagina finale: | 307 |
Abstract: | Il contributo porta considerazioni raccolte dal contesto scolastico giapponese, rappresentative di sensibilità educative e dinamiche relazionali radicate a latitudini "altre" del pensiero pedagogico. In questo contesto il confronto non è impiegato a fini comparatistici ma funge da espediente investigativo ed euristico finalizzato all'arricchimento delle possibilità interpretative del discorso pedagogico. Di qui la scelta di situare la breve riflessione su scuola ("luogo") e dinamiche relazionali ("spazi" intra e interpersonali) |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-lug-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.