Il contributo prende in esame i disegni, mai studiati in precedenza, che illustrano i manoscritti delle Historiae Ferrarienses, opera di Pellegrino Prisciani dedicata al duca Ercole I d’Este. Il saggio mostra dapprima la stretta relazione dei disegni con il testo, riconoscendo l’importanza del controllo esercitato da Prisciani sul lavoro del disegnatore e l’efficacia comunicativa che ne deriva alle immagini. Ne studia poi lo stile, mettendo in rilievo i legami dei disegni con la cultura veneto-ferrarese e avanzando, con puntuali confronti, l’ipotesi di riconoscervi all’opera il Maestro del Plinio di Pico, miniatore e autore di disegni per incunaboli e xilografie attivo tra Ferrara e Venezia fra Quattrocento e Cinquecento. Dall’analisi nasce l’ipotesi ulteriore di riconoscere in lui l’autore del disegno della Veduta di Ferrara, interessante xilografia coeva conservata alla Biblioteca Estense di Modena, attualmente ritenuta di autore ignoto.
Sonia Cavicchioli (2023). Una connessione adriatica a fine Quattrocento. I disegni delle Historiae Ferrariae di Pellegrino Prisciani tra Ferrara e Venezia, e una proposta per la xilografia con la Veduta di Ferrara della Biblioteca Estense di Modena. Sant'Arcangelo di Romagna : Maggioli editore.
Una connessione adriatica a fine Quattrocento. I disegni delle Historiae Ferrariae di Pellegrino Prisciani tra Ferrara e Venezia, e una proposta per la xilografia con la Veduta di Ferrara della Biblioteca Estense di Modena
Sonia Cavicchioli
2023
Abstract
Il contributo prende in esame i disegni, mai studiati in precedenza, che illustrano i manoscritti delle Historiae Ferrarienses, opera di Pellegrino Prisciani dedicata al duca Ercole I d’Este. Il saggio mostra dapprima la stretta relazione dei disegni con il testo, riconoscendo l’importanza del controllo esercitato da Prisciani sul lavoro del disegnatore e l’efficacia comunicativa che ne deriva alle immagini. Ne studia poi lo stile, mettendo in rilievo i legami dei disegni con la cultura veneto-ferrarese e avanzando, con puntuali confronti, l’ipotesi di riconoscervi all’opera il Maestro del Plinio di Pico, miniatore e autore di disegni per incunaboli e xilografie attivo tra Ferrara e Venezia fra Quattrocento e Cinquecento. Dall’analisi nasce l’ipotesi ulteriore di riconoscere in lui l’autore del disegno della Veduta di Ferrara, interessante xilografia coeva conservata alla Biblioteca Estense di Modena, attualmente ritenuta di autore ignoto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marche e Adriatico _Contributo Cavicchioli 2023.pdf
accesso riservato
Descrizione: Capitolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
7.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.