Costruzione e attuazione dei percorsi clinico-assistenziali. Definiszione di percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale. Costruzione e implementazione dei PDTA. I principali requisiti per la costruzione di un PDTA. Rappresentazione del PDTA. I sistemi di valutazione e gli indicatori. Gestione e diffusione del PDTA. Verifica dell'applicazione, valutazione e revisione del PDTA. L'educazione terapeutica. Quadro concettuiale di riferimento. Implementazione dell'educazione terapeutica e ICM. Opportunità per l'Infermiere Case Manager.
Titolo: | Gli strumenti del case management infermieristico |
Autore/i: | CHIARI, PAOLO; C. Biavati; M. Taglioni; O. Valentini; M.C. Loss |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | L'infermiere case manager dalla teoria alla prassi |
Pagina iniziale: | 57 |
Pagina finale: | 129 |
Abstract: | Costruzione e attuazione dei percorsi clinico-assistenziali. Definiszione di percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale. Costruzione e implementazione dei PDTA. I principali requisiti per la costruzione di un PDTA. Rappresentazione del PDTA. I sistemi di valutazione e gli indicatori. Gestione e diffusione del PDTA. Verifica dell'applicazione, valutazione e revisione del PDTA. L'educazione terapeutica. Quadro concettuiale di riferimento. Implementazione dell'educazione terapeutica e ICM. Opportunità per l'Infermiere Case Manager. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 16-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.