Gli Autori hanno affrontato in profondità l'evoluzione del mercato del pomodoro a livello mondiale, soffermandosi sia sul prodotto destinato all'utilizzazione industriale, sia su quello riservato al consumo allo stato fresco. Sono state affrontate le principali problematiche commerciali internazionali attualmente in essere, compreso il fenomeno Cina, da cui partono cospicui quantitativi per i mercati europei. Particolare attenzione è stata rivolta alla OCM dell'Unione europea, in cui è possibile cogliere le linee di tendenze della produzione comunitaria e le clausole di salvaguardia nei confronti del prodotto extracomunitario.
Carlo Pirazzoli, Alessandro Palmieri (2010). Mercato nel mondo. MILANO : Bayer CropScience S.r.l.
Mercato nel mondo
PIRAZZOLI, CARLO;PALMIERI, ALESSANDRO
2010
Abstract
Gli Autori hanno affrontato in profondità l'evoluzione del mercato del pomodoro a livello mondiale, soffermandosi sia sul prodotto destinato all'utilizzazione industriale, sia su quello riservato al consumo allo stato fresco. Sono state affrontate le principali problematiche commerciali internazionali attualmente in essere, compreso il fenomeno Cina, da cui partono cospicui quantitativi per i mercati europei. Particolare attenzione è stata rivolta alla OCM dell'Unione europea, in cui è possibile cogliere le linee di tendenze della produzione comunitaria e le clausole di salvaguardia nei confronti del prodotto extracomunitario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.