Il volumne raccoglie tutti i testi delle opere maggiori di Montesquieu ("Lettere persiane", "Considerazioni sui Romani", "Spirito delle leggi"), in cui sono enunciate le sue principlai dottrine filosofico-politiche. E' diviso in quattro sezioni: Politica, Economia, Religione e Morale. In assoluto, si tratta della prima "summa" di uno dei massimi filosofi politici di tutti i tempi. I testi sono criticamente annotati. L'intento è quello di rendere disponibile per un pubblico il più vasto possibile i capisaldi del massimo teorico del principio della divisione dei poteri e dell'autonomia e indipendenza della magistratura, del padre 'nobile' dell'odierno Stato di diritto.
Titolo: | Breviario del cittadino e dell'uomo di Stato |
Curatore/i: | FELICE, DOMENICO |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Numero di pagine: | 99 |
ISBN: | 9788846728586 |
Abstract: | Il volumne raccoglie tutti i testi delle opere maggiori di Montesquieu ("Lettere persiane", "Considerazioni sui Romani", "Spirito delle leggi"), in cui sono enunciate le sue principlai dottrine filosofico-politiche. E' diviso in quattro sezioni: Politica, Economia, Religione e Morale. In assoluto, si tratta della prima "summa" di uno dei massimi filosofi politici di tutti i tempi. I testi sono criticamente annotati. L'intento è quello di rendere disponibile per un pubblico il più vasto possibile i capisaldi del massimo teorico del principio della divisione dei poteri e dell'autonomia e indipendenza della magistratura, del padre 'nobile' dell'odierno Stato di diritto. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.03 Edizione critica |