Il saggio si sviluppa in dieci lezioni che affrontano i nuclei fondamentali dell'opera di Giacomo Leopardi. Ogni lezione affronta un testo che viene analizzato sia tenendo presente la ampia bibliografia critica sull'autore sia le suggestioni che possono derivare da prospettive interpratative attuali, sperimentate sui testi leopardiani. Si tratta di un tentativo di lettura che affronta direttamente la leggibilità di un autore complesso ma con una forte presa sull'attualità.
Bazzocchi, M.A. (2023). Spalancare gli occhi sul mondo. Dieci lezioni su Leopardi. Bologna : il Mulino.
Spalancare gli occhi sul mondo. Dieci lezioni su Leopardi
Marco Antonio Bazzocchi
2023
Abstract
Il saggio si sviluppa in dieci lezioni che affrontano i nuclei fondamentali dell'opera di Giacomo Leopardi. Ogni lezione affronta un testo che viene analizzato sia tenendo presente la ampia bibliografia critica sull'autore sia le suggestioni che possono derivare da prospettive interpratative attuali, sperimentate sui testi leopardiani. Si tratta di un tentativo di lettura che affronta direttamente la leggibilità di un autore complesso ma con una forte presa sull'attualità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bazzocchi_Ib_v2.pdf
accesso riservato
Descrizione: Monografia
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.