La realtà adolescenziale è alquanto complessa e variegata ed è compito tutt’altro che semplice per gli adulti interpretarne le molteplici sfaccettature. La società dell’incertezza contribuisce a renderla sempre più opaca e sfuggente. È pertanto importante che su alcuni aspetti riguardanti gli adolescenti - in questo libro abbiamo focalizzato la nostra attenzione sui “valori” e sulle ricadute etico-morali di questi ultimi nella vita quotidiana - venga fatto uno sforzo di ricerca e di riflessione che permetta di discutere e di porre in essere interventi “fondati”, che sgombrino il campo dai tanti luoghi comuni che, soprattutto a livello mediatico, vengono quotidianamente proposti o - forse è meglio dire - "imposti”. Con questo rapporto di ricerca abbiamo ritenuto interessante e utile indagare in che modo l’appartenenza territoriale (ci riferiamo alla provincia di Ferrara) differenzi e caratterizzi gli adolescenti rispetto a ciò che emerge dalle indagini di carattere nazionale.
Vincenzo Bonazza, P.P. (2011). Gli adolescenti del Ferrarese. Valori, concezioni religiose e agire etico-morale. Roma : Aracne.
Gli adolescenti del Ferrarese. Valori, concezioni religiose e agire etico-morale
Paolo Pasetti;
2011
Abstract
La realtà adolescenziale è alquanto complessa e variegata ed è compito tutt’altro che semplice per gli adulti interpretarne le molteplici sfaccettature. La società dell’incertezza contribuisce a renderla sempre più opaca e sfuggente. È pertanto importante che su alcuni aspetti riguardanti gli adolescenti - in questo libro abbiamo focalizzato la nostra attenzione sui “valori” e sulle ricadute etico-morali di questi ultimi nella vita quotidiana - venga fatto uno sforzo di ricerca e di riflessione che permetta di discutere e di porre in essere interventi “fondati”, che sgombrino il campo dai tanti luoghi comuni che, soprattutto a livello mediatico, vengono quotidianamente proposti o - forse è meglio dire - "imposti”. Con questo rapporto di ricerca abbiamo ritenuto interessante e utile indagare in che modo l’appartenenza territoriale (ci riferiamo alla provincia di Ferrara) differenzi e caratterizzi gli adolescenti rispetto a ciò che emerge dalle indagini di carattere nazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.