Il lavoro mette a confronto per la prima volta il livello delle competenze assicurative con quello delle competenze finanziarie. Rilevate da indagini campionarie rappresentative della popolazione di adulti italiani, entrambe mostrano stretti legami con le caratteristiche socio-economiche degli intervistati. Tuttavia, le conoscenze assicurative, una volta rese comparabili con quelle finanziarie, risultano sensibilmente inferiori nei livelli e caratterizzate da maggiori divari tra gruppi distinti per sesso, età, istruzione e area di residenza.
Riccardo Cesari, Leandro D'Aurizio (2021). Le competenze assicurative e finanziarie degli italiani a confronto. ROMA : IVASS.
Le competenze assicurative e finanziarie degli italiani a confronto
Riccardo Cesari
;
2021
Abstract
Il lavoro mette a confronto per la prima volta il livello delle competenze assicurative con quello delle competenze finanziarie. Rilevate da indagini campionarie rappresentative della popolazione di adulti italiani, entrambe mostrano stretti legami con le caratteristiche socio-economiche degli intervistati. Tuttavia, le conoscenze assicurative, una volta rese comparabili con quelle finanziarie, risultano sensibilmente inferiori nei livelli e caratterizzate da maggiori divari tra gruppi distinti per sesso, età, istruzione e area di residenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.