Il volume rappresenta un omaggio e un ricordo per il maestro Adriano Franceschini, studioso ferrarese che ha toccato nei suoi lavori tanti aspetti della storia di Ferrara, del suo territorio e delle sue istituzioni tra medioevo e prima età moderna. Sono raccolti i contributi di oltre 40 autori, che hanno risposto alla call for papers promossa dalla Deputazione ferrarese nel 2020, a cento anni dalla nascita. I contributi sono articolati in tre sezioni − Ferrara, storia, fonti; Ebrei, religione, confraternite; Archeologia, arte e architettura − che dialogano in una rete di rimandi con la produzione storiografica di Franceschini.
Franco Cazzola, C.G. (2022). Memoria di Adriano. Studi in onore del maestro Franceschini (1920-2005) nel centenario della nascita. Ferrara : Deputazione provinciale ferrarese di storia patria.
Memoria di Adriano. Studi in onore del maestro Franceschini (1920-2005) nel centenario della nascita
Franco Cazzola;Corinna Mezzetti
2022
Abstract
Il volume rappresenta un omaggio e un ricordo per il maestro Adriano Franceschini, studioso ferrarese che ha toccato nei suoi lavori tanti aspetti della storia di Ferrara, del suo territorio e delle sue istituzioni tra medioevo e prima età moderna. Sono raccolti i contributi di oltre 40 autori, che hanno risposto alla call for papers promossa dalla Deputazione ferrarese nel 2020, a cento anni dalla nascita. I contributi sono articolati in tre sezioni − Ferrara, storia, fonti; Ebrei, religione, confraternite; Archeologia, arte e architettura − che dialogano in una rete di rimandi con la produzione storiografica di Franceschini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MEMORIA DI ADRIANO_DEFINITIVO.pdf
accesso riservato
Descrizione: Curatela
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
9.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.