Si discute la possibilità che un nuovo paradigma scientifico costituisca la scienza della città. Una scienza che può contemplare narrazioni polisemiche e rigore dei numeri, la qualità delle sfumature e della bellezza e la quantità propria dei modelli fisico matematici, implementando si calcolatore una città virtuale dove svolgere esperimenti in grado anche di essere predittivi delle dinamiche sociali urbane.
B.Giorgini (2010). Per una scienza della città. BOLOGNA : Editrice Compositori.
Per una scienza della città
GIORGINI, BRUNO
2010
Abstract
Si discute la possibilità che un nuovo paradigma scientifico costituisca la scienza della città. Una scienza che può contemplare narrazioni polisemiche e rigore dei numeri, la qualità delle sfumature e della bellezza e la quantità propria dei modelli fisico matematici, implementando si calcolatore una città virtuale dove svolgere esperimenti in grado anche di essere predittivi delle dinamiche sociali urbane.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.