Il saggio, organizzato in tre parti, sviluppa alcuni elementi teorici dell’ordine logistico, discutere due esperienze storiche di pianificazione che ne hanno tradotto alcune anticipazioni in esperimenti politici di governo socialista, come nel caso dell’utilizzo della cibernetica in Unione Sovietica e in Cile, e analizza il modo in cui nella Cina contemporanea si è aperta una discussione su una nuova forma di pianificazione incentrata su quella che possiamo definire come un’economia della piattaforma di Stato basata sui big data.

Grappi, G. (2020). L’ordine logistico come problema politico, tra esperienze storiche di cibernetica per il socialismo e la piattaforma come piano. Bologna : Dipartimento delle Arti [10.6092/unibo/amsacta/6332].

L’ordine logistico come problema politico, tra esperienze storiche di cibernetica per il socialismo e la piattaforma come piano

GIORGIO GRAPPI
2020

Abstract

Il saggio, organizzato in tre parti, sviluppa alcuni elementi teorici dell’ordine logistico, discutere due esperienze storiche di pianificazione che ne hanno tradotto alcune anticipazioni in esperimenti politici di governo socialista, come nel caso dell’utilizzo della cibernetica in Unione Sovietica e in Cile, e analizza il modo in cui nella Cina contemporanea si è aperta una discussione su una nuova forma di pianificazione incentrata su quella che possiamo definire come un’economia della piattaforma di Stato basata sui big data.
2020
Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti
331
356
Grappi, G. (2020). L’ordine logistico come problema politico, tra esperienze storiche di cibernetica per il socialismo e la piattaforma come piano. Bologna : Dipartimento delle Arti [10.6092/unibo/amsacta/6332].
Grappi, Giorgio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(2020) Grappi, Ordine logistico come problema politico.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale (CCBYNC)
Dimensione 418.94 kB
Formato Adobe PDF
418.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/955368
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact