Lettura combinata di due grandi classici della letteratura brasiliana, Machado de Assis e João Guimarães Rosa, attraverso lo studio delle loro forme breve (racconto e estória) impiegando concetti quali lo stato di eccezione, il Witz, le ambiguità del discorso tragico ecc.
Titolo: | A Polis como Exceção. Ambiguidades e Tensões Trágicas em Machado e Rosa |
Autore/i: | VECCHI, ROBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Machado e Rosa. Leituras Críticas |
Pagina iniziale: | 339 |
Pagina finale: | 351 |
Abstract: | Lettura combinata di due grandi classici della letteratura brasiliana, Machado de Assis e João Guimarães Rosa, attraverso lo studio delle loro forme breve (racconto e estória) impiegando concetti quali lo stato di eccezione, il Witz, le ambiguità del discorso tragico ecc. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.