Il XV convegno del CIRSIL, ospitato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in continuità con il XIV convegno del CIRSIL (Pisa, settembre 2021) dedicato ai complessi rapporti tra didattica delle lingue e ideologie dominanti nell’età moderna e contemporanea, ha posto al centro del dibattito il riconoscimento della intrinseca politicità della realtà linguistica, esplorando come tale riflessione abbia accompagnato nel tempo la costruzione del metodo e la prassi della ricerca. Luogo privilegiato di osservazione e analisi è stato l’ampio e diversificato materiale didattico concepito e utilizzato per l’insegnamento delle lingue (esemplificazioni, esercizi o dialoghi, manuali e dizionari).
Dovetto, D.S. (2023). Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica. Un approccio storiografico. Bologna : CLUEB.
Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica. Un approccio storiografico
Penin Fernandez
2023
Abstract
Il XV convegno del CIRSIL, ospitato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in continuità con il XIV convegno del CIRSIL (Pisa, settembre 2021) dedicato ai complessi rapporti tra didattica delle lingue e ideologie dominanti nell’età moderna e contemporanea, ha posto al centro del dibattito il riconoscimento della intrinseca politicità della realtà linguistica, esplorando come tale riflessione abbia accompagnato nel tempo la costruzione del metodo e la prassi della ricerca. Luogo privilegiato di osservazione e analisi è stato l’ampio e diversificato materiale didattico concepito e utilizzato per l’insegnamento delle lingue (esemplificazioni, esercizi o dialoghi, manuali e dizionari).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.