La bibliografia complessiva rappresenta un'analisi della lettertura di riferimento scientifico, a livello nazionale ed internazionale, elaborata in modo accurato e aggiornato nel lavoro di studio del progetto di ricerca intitolato "Studi per un modello di Museo dell'Educazione", promossa dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione. Tale studio ha portato alla stesura di una bibliografia ragionata, in cui i testi sono stati catalogati in base alla scelta di un criterio selettivo e nello stesso tempo significativo, ai fini della ricerca stessa: ossia la suddivisione tra testi che analizzano i Musei reali (o tradizionali) e quelli relativi ai Musei virtuali (o tecnologici con l'ultilizzo di tecniche multimediali e di rete).
Panciroli C., Manini M. (2010). Blibliografia complessiva. BOLOGNA : Ricerche di Pedagogia e didattica, CLUEB.
Blibliografia complessiva
PANCIROLI, CHIARA;MANINI, MILENA
2010
Abstract
La bibliografia complessiva rappresenta un'analisi della lettertura di riferimento scientifico, a livello nazionale ed internazionale, elaborata in modo accurato e aggiornato nel lavoro di studio del progetto di ricerca intitolato "Studi per un modello di Museo dell'Educazione", promossa dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione. Tale studio ha portato alla stesura di una bibliografia ragionata, in cui i testi sono stati catalogati in base alla scelta di un criterio selettivo e nello stesso tempo significativo, ai fini della ricerca stessa: ossia la suddivisione tra testi che analizzano i Musei reali (o tradizionali) e quelli relativi ai Musei virtuali (o tecnologici con l'ultilizzo di tecniche multimediali e di rete).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.