Scuola e formazione rappresentano una dimensione decisiva per l’economia quotidiana in sé, contrastando povertà educative, disuguaglianze e iniquità. È altrettanto evidente che mantenere almeno in buono stato una risorsa infrastrutturale – come la scuola e tutti i suoi attori che vi operano – non diviene più “concessione” utilitaristica, ma precisa scelta e impegno politico per mantenere in buono stato una nazione. Si elimina, da questo punto di vista, la radice delle motivazioni funzionaliste, solitamentepremessa per conseguenti derive riduzionistiche il deficit a scapito della formazione. Il risultato appare evidente: si pongono come fondamentali i benefici non economici dell’istruzione – la coesione sociale, l’innalzamento del grado di civiltà e di democrazia del paese – come pure la riduzione dei “costi” non economici, derivanti dagli effetti delle povertà educative.

Ellerani, P., Dozza, L. (2022). Preparare gli insegnanti per un futuro di giustizia ed equità. NAPOLI : Guida.

Preparare gli insegnanti per un futuro di giustizia ed equità

Ellerani, P.
Primo
;
2022

Abstract

Scuola e formazione rappresentano una dimensione decisiva per l’economia quotidiana in sé, contrastando povertà educative, disuguaglianze e iniquità. È altrettanto evidente che mantenere almeno in buono stato una risorsa infrastrutturale – come la scuola e tutti i suoi attori che vi operano – non diviene più “concessione” utilitaristica, ma precisa scelta e impegno politico per mantenere in buono stato una nazione. Si elimina, da questo punto di vista, la radice delle motivazioni funzionaliste, solitamentepremessa per conseguenti derive riduzionistiche il deficit a scapito della formazione. Il risultato appare evidente: si pongono come fondamentali i benefici non economici dell’istruzione – la coesione sociale, l’innalzamento del grado di civiltà e di democrazia del paese – come pure la riduzione dei “costi” non economici, derivanti dagli effetti delle povertà educative.
2022
Professione insegnante : Quali strategie per la formazione? (Tomo 2)
1111
1124
Ellerani, P., Dozza, L. (2022). Preparare gli insegnanti per un futuro di giustizia ed equità. NAPOLI : Guida.
Ellerani, P.; Dozza, L.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ELLERANI Preparare gli insegnanti per un futuro.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 225.27 kB
Formato Adobe PDF
225.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/952123
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact