L’impianto complessivo del percorso di formazione e di inserimento lavorativo potrebbe essere considerato come un continuum curricolare che, a partire dall’acquisizione necessaria dei 24 CFU necessari per l’ammissione al concorso — definiti nella Relazione di accompagnamento al D.lgs. 377/2017 (licenziata dalla Commissione il 20 marzo 2017) come «acquisiti in forma curricolare o extracurricolare» —, si estende nel «primo anno finalizzato al conseguimento del diploma di specializzazione», in un secondo anno «di formazione, tirocinio e primo inserimento nella funzione docente» e un «terzo anno di formazione, tirocinio e inserimento nella funzione docente».
Ellerani, P. (2018). Gli obiettivi e i traguardi formativi: le declaratorie. Trento : Erickson.
Gli obiettivi e i traguardi formativi: le declaratorie
Ellerani, P.
Primo
2018
Abstract
L’impianto complessivo del percorso di formazione e di inserimento lavorativo potrebbe essere considerato come un continuum curricolare che, a partire dall’acquisizione necessaria dei 24 CFU necessari per l’ammissione al concorso — definiti nella Relazione di accompagnamento al D.lgs. 377/2017 (licenziata dalla Commissione il 20 marzo 2017) come «acquisiti in forma curricolare o extracurricolare» —, si estende nel «primo anno finalizzato al conseguimento del diploma di specializzazione», in un secondo anno «di formazione, tirocinio e primo inserimento nella funzione docente» e un «terzo anno di formazione, tirocinio e inserimento nella funzione docente».I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.