In questo lavoro viene descritto, attraverso l’impiego di tecnologie innovative, il processo di rilievo 3D di due interessanti casi di studio, attualmente non integri, insieme alle successive fasi di prototipazione virtuale e fisica di alcune ipotesi di restauro per restituirne la forma originaria “ideale”. Il lavoro è stato condotto, a titolo esemplificativo, dal Laboratorio di ArcheoIngegneria CAILab della II Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna in occasione della Mostra “Conservare il cibo da Columella ad Artusi. I luoghi della conservazione” (Castello di Cusercoli – Civitella di Romagna (FC) dal 3 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010)
Titolo: | Rilievo 3D per la prototipazione virtuale e fisica di reperti per la conservazione del cibo: due casi di studio |
Autore/i: | PERSIANI, FRANCO; DE CRESCENZIO, FRANCESCA; FANTINI, MASSIMILIANO; LUCCHI, FRANCESCA; N. Santopuoli; SECCIA, LEONARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Conservare il cibo da Columella ad Artusi. I luoghi della conservazione |
Pagina iniziale: | 99 |
Pagina finale: | 115 |
Abstract: | In questo lavoro viene descritto, attraverso l’impiego di tecnologie innovative, il processo di rilievo 3D di due interessanti casi di studio, attualmente non integri, insieme alle successive fasi di prototipazione virtuale e fisica di alcune ipotesi di restauro per restituirne la forma originaria “ideale”. Il lavoro è stato condotto, a titolo esemplificativo, dal Laboratorio di ArcheoIngegneria CAILab della II Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna in occasione della Mostra “Conservare il cibo da Columella ad Artusi. I luoghi della conservazione” (Castello di Cusercoli – Civitella di Romagna (FC) dal 3 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010) |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |