Il contributo si colloca nel recente filone di studi dedicati alla moda in America Latina e si propone di analizzare l’importante ruolo che il design della moda occupa oggi in un paese come l’Argentina. Il saggio analizza le rappresentazioni collegate all’attuale design della moda argentino come espressione del superamento del trauma nazionale provocato dal collasso economico del 2001. Da un lato riflettere sulla funzione del design come nuova opportunità professionale per un’intera generazione e come elemento di ricostruzione di una decaduta industria nazionale del tessile e dell’abbigliamento; dall’altro illumina l’importante ruolo sociale e culturale svolto dal design nel processo di superamento della grande crisi economica, politica, culturale e identitaria che ha investito l’Argentina all’inizio del nuovo millennio. Il contributo propone una lettura esistenziale del nuovo design della moda argentino, inteso come sviluppo di un ambito imprenditoriale e creativo, come importante forma di resistenza all’alienazione culturale e finanziaria e come elemento chiave per suggerire strategie di mutamento per il futuro. Di fronte a una recessione tecnicamente in corso in molte parti del mondo, il cosiddetto movimento di "diseño independiente" (design indipendente) che ha caratterizzato gli ultimi dieci anni della storia argentina offre molti spunti di riflessione utili per analizzare il ruolo esistenziale e politico della moda in tempo di crisi.
La moda in tempo di crisi. Il movimento argentino del design indipendente
VACCARI, ALESSANDRA
2010
Abstract
Il contributo si colloca nel recente filone di studi dedicati alla moda in America Latina e si propone di analizzare l’importante ruolo che il design della moda occupa oggi in un paese come l’Argentina. Il saggio analizza le rappresentazioni collegate all’attuale design della moda argentino come espressione del superamento del trauma nazionale provocato dal collasso economico del 2001. Da un lato riflettere sulla funzione del design come nuova opportunità professionale per un’intera generazione e come elemento di ricostruzione di una decaduta industria nazionale del tessile e dell’abbigliamento; dall’altro illumina l’importante ruolo sociale e culturale svolto dal design nel processo di superamento della grande crisi economica, politica, culturale e identitaria che ha investito l’Argentina all’inizio del nuovo millennio. Il contributo propone una lettura esistenziale del nuovo design della moda argentino, inteso come sviluppo di un ambito imprenditoriale e creativo, come importante forma di resistenza all’alienazione culturale e finanziaria e come elemento chiave per suggerire strategie di mutamento per il futuro. Di fronte a una recessione tecnicamente in corso in molte parti del mondo, il cosiddetto movimento di "diseño independiente" (design indipendente) che ha caratterizzato gli ultimi dieci anni della storia argentina offre molti spunti di riflessione utili per analizzare il ruolo esistenziale e politico della moda in tempo di crisi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.