Tra le esperienze poetiche più innovative dell’umanesimo italiano, un posto d’onore spetta al Liber Isottaeus di Basinio da Parma, romanzo epistolare in versi latini che narra la tormentata storia d’amore tra Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini, e la sua amante Isotta degli Atti. La veste elegiaca e il dettato classico non ingannino: sotto il testo pulsa la vita dei due protagonisti, raffigurati dal poeta in contemporanea agli avvenimenti narrati. Il Liber Isottaeus è un monumento ai loro sentimenti, ma, al contempo, è anche un raffinatissimo strumento di propaganda politica, finalizzato a creare una versione alternativa della realtà. Tutti questi aspetti convivono all’interno di un’operazione letteraria e culturale, umana e politica, di primo rilievo, che rappresenta un perfetto emblema di una stagione, quella umanistica, che ancora tanto ha da dirci. Il testo è accompagnato da una traduzione e da un commento, i primi che siano mai stati pubblicati, per approfondire la conoscenza e la comprensione di questa straordinaria opera, rendendola allo stesso tempo accessibile a chiunque voglia addentrarsi nel mondo quattrocentesco.

Basinio da Parma, Liber Isottaeus. Edizione tradotta e commentata.

Jacopo Pesaresi
2023

Abstract

Tra le esperienze poetiche più innovative dell’umanesimo italiano, un posto d’onore spetta al Liber Isottaeus di Basinio da Parma, romanzo epistolare in versi latini che narra la tormentata storia d’amore tra Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini, e la sua amante Isotta degli Atti. La veste elegiaca e il dettato classico non ingannino: sotto il testo pulsa la vita dei due protagonisti, raffigurati dal poeta in contemporanea agli avvenimenti narrati. Il Liber Isottaeus è un monumento ai loro sentimenti, ma, al contempo, è anche un raffinatissimo strumento di propaganda politica, finalizzato a creare una versione alternativa della realtà. Tutti questi aspetti convivono all’interno di un’operazione letteraria e culturale, umana e politica, di primo rilievo, che rappresenta un perfetto emblema di una stagione, quella umanistica, che ancora tanto ha da dirci. Il testo è accompagnato da una traduzione e da un commento, i primi che siano mai stati pubblicati, per approfondire la conoscenza e la comprensione di questa straordinaria opera, rendendola allo stesso tempo accessibile a chiunque voglia addentrarsi nel mondo quattrocentesco.
2023
476
9788855536240
Jacopo Pesaresi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PESARESI_cultura_umanistica28_hd.pdf

embargo fino al 01/11/2024

Descrizione: Monografia
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 9.03 MB
Formato Adobe PDF
9.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/950490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact