E' online dal 10 dicembre 2023 un sito internet/database online sul tema dell'ozio nelle lettere di Niccolò Machiavelli realizzato/curato da una équipe di ricercatori e docenti internazionale, formata da Andrea Guidi, Stefano Saracino, Christian Feichtinger e Judith Frömmer. Non si tratta di mero ozio letterario, bensì di una concezione di 'otium' in senso molto ampio e con risvolti di una certa importanza per lo sviluppo del pensiero politico machiavelliano e in generale per una visione politica di certe pratiche sociali e culturali.
Guidi, A., Stefano, S., Christian, F., Judith, F. (2023). Machiavellian otium.
Machiavellian otium
Guidi Andrea;
2023
Abstract
E' online dal 10 dicembre 2023 un sito internet/database online sul tema dell'ozio nelle lettere di Niccolò Machiavelli realizzato/curato da una équipe di ricercatori e docenti internazionale, formata da Andrea Guidi, Stefano Saracino, Christian Feichtinger e Judith Frömmer. Non si tratta di mero ozio letterario, bensì di una concezione di 'otium' in senso molto ampio e con risvolti di una certa importanza per lo sviluppo del pensiero politico machiavelliano e in generale per una visione politica di certe pratiche sociali e culturali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Machiavellian Otium.pdf
accesso aperto
Descrizione: Link a sito database
Tipo:
File Supplementare
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
186.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.