This work, based on solid empirical research conducted in Rimini, highlights the role that diet and lifestyle play in the mechanisms that lead to weight excess among primary school children, also including dimensions related to stigma, body perception and the relationship between the vulnerable population and body weight.
Questo volume, sulla scorta di una robusta ricerca empirica condotta a Rimini, evidenzia il ruolo che l’alimentazione e lo stile di vita giocano nei meccanismi che portano all’eccesso di peso tra i bambini della scuola primaria, senza trascurare le dimensioni relative allo stigma, alla percezione del corpo e alla relazione tra popolazione vulnerabile e peso corporeo.
Plava, A. (2023). Il peso dell’infanzia. Una ricerca sociologica su abitudini alimentari e obesità. Milano : FrancoAngeli.
Il peso dell’infanzia. Una ricerca sociologica su abitudini alimentari e obesità
Plava A.
2023
Abstract
This work, based on solid empirical research conducted in Rimini, highlights the role that diet and lifestyle play in the mechanisms that lead to weight excess among primary school children, also including dimensions related to stigma, body perception and the relationship between the vulnerable population and body weight.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10113.6+Plava+ebook.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
5.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.