In Kosovo ogni città, ogni villaggio ha una propria tradizione musicale e coreutica, più o meno marcatamente diversa da quella degli altri. Ma i musicisti che eseguono, per sé e per gli altri, le diverse musiche sono a larga maggioranza rom: così questa popolazione minoritaria e marginale svolge il ruolo essenziale di conservare e tramandare le diverse culture musicali del paese. E se loro sono gli interpreti esclusivi dei repertori più arcaici, eseguiti con gli strumenti di più antica e sedimentata tradizione (tamburello "defi", oboe "surla", tamburo bipelle "daouli"), pure sono i prncipali intrepreti dei più recenti cambiamenti: dall'influenza della musica urbana turca nei repertori di tradizione albanese all'uso moderno di batteria, saxofono, sintetizzatore nei repertori più sensibilmente influenzati dalla popular music arrivata per la mediazione dei moderni mezzi di circolazione di cultura.
Titolo: | Tradizione e innovazione nelle pratiche musicali dei rom del Kosovo |
Autore/i: | N. Scaldaferri; STAITI, DOMENICO; M. Agamennone; R. Agostini; G. Montecchi; V. Perna; G. Borio; V. Caporaletti; S. Facci; I. Macchiarella; G. Giuriati; F. Fabbri |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Popular music e musica popolare. Riflessioni ed esperienze a confronto |
Pagina iniziale: | 141 |
Pagina finale: | 148 |
Abstract: | In Kosovo ogni città, ogni villaggio ha una propria tradizione musicale e coreutica, più o meno marcatamente diversa da quella degli altri. Ma i musicisti che eseguono, per sé e per gli altri, le diverse musiche sono a larga maggioranza rom: così questa popolazione minoritaria e marginale svolge il ruolo essenziale di conservare e tramandare le diverse culture musicali del paese. E se loro sono gli interpreti esclusivi dei repertori più arcaici, eseguiti con gli strumenti di più antica e sedimentata tradizione (tamburello "defi", oboe "surla", tamburo bipelle "daouli"), pure sono i prncipali intrepreti dei più recenti cambiamenti: dall'influenza della musica urbana turca nei repertori di tradizione albanese all'uso moderno di batteria, saxofono, sintetizzatore nei repertori più sensibilmente influenzati dalla popular music arrivata per la mediazione dei moderni mezzi di circolazione di cultura. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |