Il volume mette in luce, nell'ambito del diritto internazionale, le origini del progetto coloniale dell'Occidente e i suoi tentativi di civilizzare il mondo extra-europeo. In una ricostruzione che va dalla prima metà del Cinquecento all'epoca contemporanea, vengono illustrate le ideologie che hanno giustificato le conquiste coloniali, legittimando l'idea della supeiorità dei paesi occidentali: dapprima la superiorità dei popoli cristiani (sec. XVI), poi dei popoli "civili" (sec. XIX), poi dei popoli "sviluppati" (sec. XX) e ora dei popoli democratici e della loro dottrina dei diritti. Il volume mette inoltre in luce il presunto universalismo della concezione occidentale dei diritti e del diritto internazionale, sottolineando le analoghe pretese universalistiche del mondo musulmano e sostenendo conseguentemente la necessità di una visione relativistica e l'importanza di assumere una prospettiva "inter-civiltà" contro ogni ipotesi di scontro di civiltà.
Titolo: | Diritti e civiltà. Storia e filosofia del diritto internazionale | |
Autore/i: | GOZZI, GUSTAVO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Numero di pagine: | 396 | |
ISBN: | 9788815146342 | |
Abstract: | Il volume mette in luce, nell'ambito del diritto internazionale, le origini del progetto coloniale dell'Occidente e i suoi tentativi di civilizzare il mondo extra-europeo. In una ricostruzione che va dalla prima metà del Cinquecento all'epoca contemporanea, vengono illustrate le ideologie che hanno giustificato le conquiste coloniali, legittimando l'idea della supeiorità dei paesi occidentali: dapprima la superiorità dei popoli cristiani (sec. XVI), poi dei popoli "civili" (sec. XIX), poi dei popoli "sviluppati" (sec. XX) e ora dei popoli democratici e della loro dottrina dei diritti. Il volume mette inoltre in luce il presunto universalismo della concezione occidentale dei diritti e del diritto internazionale, sottolineando le analoghe pretese universalistiche del mondo musulmano e sostenendo conseguentemente la necessità di una visione relativistica e l'importanza di assumere una prospettiva "inter-civiltà" contro ogni ipotesi di scontro di civiltà. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-dic-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |