La guerra nella Repubblica Democratica del Congo, ex Zaire, è la più violenta e mortifera che il mondo abbia conosciuto nell'ultimo mezzo secolo. Sono ormai trent'anni che questo Paese immenso, ricco di risorse naturali, è piombato in un conflitto che ancora non conosce fine. Il traffico di minerali preziosi alimenta un’economia di guerra ramificata a livello globale. Il Ruanda e l’Uganda continuano a interferire nelle regioni orientali, dove sono ancora attivi oltre cento gruppi armati in cui militano migliaia di giovani e bambini. L’intervento delle nazioni Unite non ha portato a una cessione delle ostilità e i negoziati di pace procedono a rilento. Milioni di morti e sofferenze indicibili: la guerra in Congo segna un fallimento per tutta la comunità internazionale.

Congo. La grande guerra africana / luca jourdan. - STAMPA. - (2023), pp. 1-154.

Congo. La grande guerra africana

luca jourdan
2023

Abstract

La guerra nella Repubblica Democratica del Congo, ex Zaire, è la più violenta e mortifera che il mondo abbia conosciuto nell'ultimo mezzo secolo. Sono ormai trent'anni che questo Paese immenso, ricco di risorse naturali, è piombato in un conflitto che ancora non conosce fine. Il traffico di minerali preziosi alimenta un’economia di guerra ramificata a livello globale. Il Ruanda e l’Uganda continuano a interferire nelle regioni orientali, dove sono ancora attivi oltre cento gruppi armati in cui militano migliaia di giovani e bambini. L’intervento delle nazioni Unite non ha portato a una cessione delle ostilità e i negoziati di pace procedono a rilento. Milioni di morti e sofferenze indicibili: la guerra in Congo segna un fallimento per tutta la comunità internazionale.
2023
154
Congo. La grande guerra africana / luca jourdan. - STAMPA. - (2023), pp. 1-154.
luca jourdan
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/946416
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact