Il volume raccoglie le relazioni rivedute ed aggiornate svolte nell'ambito del convegno webinar "Come rileggere la Sanità locale? Spagna e Italia: esperienze a confronto" tenutosi l'11 marzo 2022, con il patrocinio della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e della Real Academia de Medicina de Castilla-La Mancha, in collaborazione con CeSDirSan - Centro Interdisciplinare di Studi sul Diritto Sanitario. Nello specifico, il capitolo si occupa di svolgere alcune osservazioni sul principio di precauzione nell’amministrazione del rischio in sanità, in particolare a partire dalla sentenza del Consiglio di Stato sez. III - 20/10/2021, n. 7045.
Federico Laus (2023). Osservazioni sul principio di precauzione nell’amministrazione del rischio in sanità. Bologna : Università di Bologna [10.6092/unibo/amsacta/7304].
Osservazioni sul principio di precauzione nell’amministrazione del rischio in sanità
Federico Laus
2023
Abstract
Il volume raccoglie le relazioni rivedute ed aggiornate svolte nell'ambito del convegno webinar "Come rileggere la Sanità locale? Spagna e Italia: esperienze a confronto" tenutosi l'11 marzo 2022, con il patrocinio della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e della Real Academia de Medicina de Castilla-La Mancha, in collaborazione con CeSDirSan - Centro Interdisciplinare di Studi sul Diritto Sanitario. Nello specifico, il capitolo si occupa di svolgere alcune osservazioni sul principio di precauzione nell’amministrazione del rischio in sanità, in particolare a partire dalla sentenza del Consiglio di Stato sez. III - 20/10/2021, n. 7045.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.