L’iniziativa è volta, innanzitutto, ai laureandi, dottorandi, assegnisti e giovani ricercatori italiani che intendano approfondire la propria formazione in tematiche relative alla disciplina epigrafica greca, allargare le proprie esperienze nel campo delle scienze storiche antiche o presentare eventualmente le proprie ricerche nel settore. L’occasione si prefigge, inoltre, di favorire un incontro tra studiosi, sia già impegnati nella ricerca accademica sia più giovani e ancora in formazione, al fine di discutere in modo costruttivo il proprio lavoro scientifico e di confrontare i risultati delle ricerche in corso. Tali incontri, con una cadenza periodica, si propongono infine di valorizzare la ricerca svolta in Italia nell’ambito dell’Epigrafia Greca e di accrescerne la visibilità anche in campo internazionale.
Titolo della manifestazione: | Seminario Avanzato di Epigrafia Greca |
Responsabile/i: | CRISCUOLO, LUCIA |
Responsabile/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Breve descrizione della manifestazione: | L’iniziativa è volta, innanzitutto, ai laureandi, dottorandi, assegnisti e giovani ricercatori italiani che intendano approfondire la propria formazione in tematiche relative alla disciplina epigrafica greca, allargare le proprie esperienze nel campo delle scienze storiche antiche o presentare eventualmente le proprie ricerche nel settore. L’occasione si prefigge, inoltre, di favorire un incontro tra studiosi, sia già impegnati nella ricerca accademica sia più giovani e ancora in formazione, al fine di discutere in modo costruttivo il proprio lavoro scientifico e di confrontare i risultati delle ricerche in corso. Tali incontri, con una cadenza periodica, si propongono infine di valorizzare la ricerca svolta in Italia nell’ambito dell’Epigrafia Greca e di accrescerne la visibilità anche in campo internazionale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |