Il volume documenta i risultati di una ricerca sui temi della salvaguardia e del riuso dei patrimoni edilizi rurali condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara nell'ambito del progetto VILLAS, finanziato per il triennio 2004-2006 dalla Commissione Europea nell'ambito del programma INTERREG III. Il contributo specifico nel volume presenta i metodi d'indagine applicati per una strategia del riuso, i risultati della valutazione critica sulle potenzialità degli insediamenti sparsi e le ipotesi di soluzioni su singoli edifici.
Titolo: | Criteri e strumenti di valutazione del patrimonio |
Autore/i: | LONGO, DANILA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Case sparse. Paesaggi agrari tra Ferrara e Bologna: strategie per la valorizzazione e il riuso del patrimonio rurale |
Pagina iniziale: | 95 |
Pagina finale: | 122 |
Abstract: | Il volume documenta i risultati di una ricerca sui temi della salvaguardia e del riuso dei patrimoni edilizi rurali condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara nell'ambito del progetto VILLAS, finanziato per il triennio 2004-2006 dalla Commissione Europea nell'ambito del programma INTERREG III. Il contributo specifico nel volume presenta i metodi d'indagine applicati per una strategia del riuso, i risultati della valutazione critica sulle potenzialità degli insediamenti sparsi e le ipotesi di soluzioni su singoli edifici. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.