All'origine della costruzione della via Emilia si pone la necessità di difendere il confine settentrionale dell'Italia politica unificata da Roma agli inizi del II secolo a.C.
Titolo: | La via Aemilia: linea di confine e segno di identità? |
Autore/i: | BRIZZI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Via Emilia e dintorni. Percorsi archeologici lungo l’antica consolare romana |
Pagina iniziale: | 29 |
Pagina finale: | 45 |
Abstract: | All'origine della costruzione della via Emilia si pone la necessità di difendere il confine settentrionale dell'Italia politica unificata da Roma agli inizi del II secolo a.C. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.