L'obiettivo fondamentale del progetto è di dimostrare e illustrare le modalità di organizzazione e funzionamento delle strutture amministrative nel mondo greco, secondo un'articolazione che possiamo definire "burocratica", cioè fondata su procedure e documentazioni scritte, soggette a regole imposte, funzionali ad una ordinata gestione e attuate da personale scelto, comunque di fatto, in modo da applicarle in forma ottimale. Corollario del raggiungimento di questo obiettivo sarà un'opera di consultazione sulle caratteristiche, le dimensioni e le attestazioni di archivi e sui funzionari coinvolti, direttamente o indirettamente, nella produzione documentale e nel funzionamento di branche differenti dell'amministrazione. In particolare si prevede la puntualizzazione delle modalità di controllo della popolazione (quantità e status giuridico) e delle risorse economiche (ove possibile patrimonio fondiario, allevamento, manifatture), nonché degli scambi commerciali.
Titolo: | La burocrazia greca: definizione e funzionamento dei procedimentii amministrativi nel mondo antico |
Titolare del ruolo: | CRISCUOLO, LUCIA |
Titolare Unibo: | |
Anno fine coordinamento: | 2008 |
Breve descrizione del progetto: | L'obiettivo fondamentale del progetto è di dimostrare e illustrare le modalità di organizzazione e funzionamento delle strutture amministrative nel mondo greco, secondo un'articolazione che possiamo definire "burocratica", cioè fondata su procedure e documentazioni scritte, soggette a regole imposte, funzionali ad una ordinata gestione e attuate da personale scelto, comunque di fatto, in modo da applicarle in forma ottimale. Corollario del raggiungimento di questo obiettivo sarà un'opera di consultazione sulle caratteristiche, le dimensioni e le attestazioni di archivi e sui funzionari coinvolti, direttamente o indirettamente, nella produzione documentale e nel funzionamento di branche differenti dell'amministrazione. In particolare si prevede la puntualizzazione delle modalità di controllo della popolazione (quantità e status giuridico) e delle risorse economiche (ove possibile patrimonio fondiario, allevamento, manifatture), nonché degli scambi commerciali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 8.04 Coordinamento di progetti di ricerca |