il contributo si colloca all'interno di una linea di ricerca portata avanti dallo scrivente e diretta a evidenziere l'importanza che le fonti agiogrsafiche hanno all'interno della ricostruzione delle variazioni ambientali tardo-antiche e alto-medievali. Nel caso specifico vengono lette in chiave paleoambientale e paleoidrografico le vicende legate alla vita di alcuni santi. ovviamente, per poter raggiungere questo obiettivo, è necessario cje il territorio in cui questi personagggi sono vissuti ed hanno operato sia analizzato da un punto di vista storico-topografico e geomorfologico.
Titolo: | Aménagement des zones humides et hagiographie |
Autore/i: | DALL'AGLIO, PIER LUIGI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | In press/Ongoing activity |
Titolo del libro: | Aménagement et exploitation des zones humides depuis l'AntiquitéApproches comparées en Europe méditerranéenne et continental |
Pagina iniziale: | 132 |
Pagina finale: | 167 |
Abstract: | il contributo si colloca all'interno di una linea di ricerca portata avanti dallo scrivente e diretta a evidenziere l'importanza che le fonti agiogrsafiche hanno all'interno della ricostruzione delle variazioni ambientali tardo-antiche e alto-medievali. Nel caso specifico vengono lette in chiave paleoambientale e paleoidrografico le vicende legate alla vita di alcuni santi. ovviamente, per poter raggiungere questo obiettivo, è necessario cje il territorio in cui questi personagggi sono vissuti ed hanno operato sia analizzato da un punto di vista storico-topografico e geomorfologico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.