La legge 26 novembre 2021, n. 206, ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi aventi come oggetto principale il “riassetto formale e sostanziale del processo civile”, e come obiettivo la “semplificazione, speditezza e razionalizzazione” di tale processo, da realizzare “nel rispetto della garanzia del contradditorio” (art. 1, comma 1). Con l'incontro, prima, e il volume, a seguire, inteso promuovere un primo approfondimento dei contenuti della legge delega e, poi, dei primi decreti legislativi emanati fra l'evento convegno e la stesura dei contributi. L'A. in particolare si sofferma sul rapporto fra negoziazione assistita e pubbliche amministrazioni.
Sandro Mainardi (2023). Negoziazione assistita e rapporto di lavoro pubblico. Torino : Giappichelli.
Negoziazione assistita e rapporto di lavoro pubblico
Sandro Mainardi
2023
Abstract
La legge 26 novembre 2021, n. 206, ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi aventi come oggetto principale il “riassetto formale e sostanziale del processo civile”, e come obiettivo la “semplificazione, speditezza e razionalizzazione” di tale processo, da realizzare “nel rispetto della garanzia del contradditorio” (art. 1, comma 1). Con l'incontro, prima, e il volume, a seguire, inteso promuovere un primo approfondimento dei contenuti della legge delega e, poi, dei primi decreti legislativi emanati fra l'evento convegno e la stesura dei contributi. L'A. in particolare si sofferma sul rapporto fra negoziazione assistita e pubbliche amministrazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9791221101263 - Prof. Mainardi.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
711.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.