Il contributo analizza la figura del curatore speciale del minore, in seguito al riconoscimento, in capo a questi, di poteri sostanziali a opera del d.lgs. 2022/149, che porta “Norme per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie”, emanato sulla scorta della l. 2021/206, “Delega al Governo per [...] misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie [...]”
Nicolò Cevolani (2023). "Specifici poteri di rappresentanza sostanziale" in capo al curatore speciale del minore. Cizur Minor : Aranzadi.
"Specifici poteri di rappresentanza sostanziale" in capo al curatore speciale del minore
Nicolò Cevolani
2023
Abstract
Il contributo analizza la figura del curatore speciale del minore, in seguito al riconoscimento, in capo a questi, di poteri sostanziali a opera del d.lgs. 2022/149, che porta “Norme per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie”, emanato sulla scorta della l. 2021/206, “Delega al Governo per [...] misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie [...]”File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.