I metodi di studio della natura messi a punto a Bologna, in particolare all'interno dell'Università, nel secolo XVI sono ingati e interpretati come modelli per la ricerca su scala europea
Titolo: | Bologna nel secolo XVI: una capitale europea della ricerca naturalistica |
Autore/i: | OLMI, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secoli XV-XVI) |
Pagina iniziale: | 61 |
Pagina finale: | 80 |
Abstract: | I metodi di studio della natura messi a punto a Bologna, in particolare all'interno dell'Università, nel secolo XVI sono ingati e interpretati come modelli per la ricerca su scala europea |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 6-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.