Il breve saggio si sofferma sulla disciplina dei presupposti applicativi del trattenimento riservato allo straniero che, attinto da un provvedimento di natura espulsiva, sia altresì destinato a modalità coattive di allontanamento dal territorio nazionale. Dopo l'esame del dato normativo, l'A. si sofferma sulle relative dinamiche applicative, per poi concentrarsi sulla riforma che, nel 2020, ha visto il legislatore introdurre criteri di priorità nel ricorso allo strumento di coazione, inserendo nel corpo dell'art. 14 T.U.I. un inedito comma 1.1.
Elena Valentini (2023). Riflessioni sparse sui presupposti applicativi del trattenimento “in uscita”. Napoli : Editoriale scientifica.
Riflessioni sparse sui presupposti applicativi del trattenimento “in uscita”
Elena Valentini
2023
Abstract
Il breve saggio si sofferma sulla disciplina dei presupposti applicativi del trattenimento riservato allo straniero che, attinto da un provvedimento di natura espulsiva, sia altresì destinato a modalità coattive di allontanamento dal territorio nazionale. Dopo l'esame del dato normativo, l'A. si sofferma sulle relative dinamiche applicative, per poi concentrarsi sulla riforma che, nel 2020, ha visto il legislatore introdurre criteri di priorità nel ricorso allo strumento di coazione, inserendo nel corpo dell'art. 14 T.U.I. un inedito comma 1.1.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.