Il saggio analizza in sintesi i fenomeni del populismo, del plebiscitarismo e dell'antipolitica per poi collocarli all'interno dei processi di presidenzializzazione della politica che hanno investito negli ultimi due decenni le democrazie occidentali. L'obiettivo del contributo è quello di porre in evidenza le sfide teoriche ed empiriche poste alle democrazie contemporanee dalla dialettica tra sovranità popolare e regole del gioco democratico.
Titolo: | Populismo, antipolitica e le trasformazioni della politica democratica contemporanea |
Autore/i: | VENTURA, SOFIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Uscire dalla Seconda Repubblica |
Pagina iniziale: | 221 |
Pagina finale: | 229 |
Abstract: | Il saggio analizza in sintesi i fenomeni del populismo, del plebiscitarismo e dell'antipolitica per poi collocarli all'interno dei processi di presidenzializzazione della politica che hanno investito negli ultimi due decenni le democrazie occidentali. L'obiettivo del contributo è quello di porre in evidenza le sfide teoriche ed empiriche poste alle democrazie contemporanee dalla dialettica tra sovranità popolare e regole del gioco democratico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.