La Scuola delle Donne nasce quindi nel contesto urbano descritto e come intervento educativo e sociale volto a rafforzare la genitorialità rispetto al tema della dispersione scolastica. L’idea iniziale di offrire un corso di alfabetizzazione e di italiano alle donne migranti che volevano partecipare – immaginavamo soprattutto madri –, per facilitare una migliore alleanza formativa tra scuola e famiglie – visibilmente un nodo critico della dispersione e del disagio dei ragazzi e delle ragazze –, si è nel tempo evoluta nella realtà attuale di una vera scuola popolare per le donne.
La Scuola delle Donne nasce quindi nel contesto urbano descritto e come intervento educativo e sociale volto a rafforzare la genitorialità rispetto al tema della dispersione scolastica. L’idea iniziale di offrire un corso di alfabetizzazione e di italiano alle donne migranti che volevano partecipare – immaginavamo soprattutto madri –, per facilitare una migliore alleanza formativa tra scuola e famiglie – visibilmente un nodo critico della dispersione e del disagio dei ragazzi e delle ragazze –, si è nel tempo evoluta nella realtà attuale di una vera scuola popolare per le donne.
fulvia antonelli (2022). La scuola delle Donne del Pilastro. Del vivere in comune. Milano : Edizioni Angelo Guerini e Associati srl.
La scuola delle Donne del Pilastro. Del vivere in comune
fulvia antonelli
2022
Abstract
La Scuola delle Donne nasce quindi nel contesto urbano descritto e come intervento educativo e sociale volto a rafforzare la genitorialità rispetto al tema della dispersione scolastica. L’idea iniziale di offrire un corso di alfabetizzazione e di italiano alle donne migranti che volevano partecipare – immaginavamo soprattutto madri –, per facilitare una migliore alleanza formativa tra scuola e famiglie – visibilmente un nodo critico della dispersione e del disagio dei ragazzi e delle ragazze –, si è nel tempo evoluta nella realtà attuale di una vera scuola popolare per le donne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La scuola delle donne.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
301.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
301.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
Valore pedagogico della divergenza_Tolomelli_Watermarked (1).pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.