In democrazia il potere forte dovrebbe essere quello del governo, potere che serve a fare le riforme non a comprimere gli altri poteri; governi che non fanno riforme sono oppure diventano preda dei poteri forti: Vaticano, Confindustria, Banche, criminalità organizzata.
G. Pasquino (2010). Governo, potere e riforme. SCRIPTAWEB : Napoli.
Governo, potere e riforme
PASQUINO, GIANFRANCO
2010
Abstract
In democrazia il potere forte dovrebbe essere quello del governo, potere che serve a fare le riforme non a comprimere gli altri poteri; governi che non fanno riforme sono oppure diventano preda dei poteri forti: Vaticano, Confindustria, Banche, criminalità organizzata.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.