Lo studio prende in esame l'impatto della pandemia sulla fase di riforme in corso riguardanti la Pubblica amministrazione, di carattere generale e settoriale, con riferimento alla sanità pubblica, con particolare riguardo al profilo finanziario, evidenziando in positivo gli aspetti della vicenda che hanno fornito un'occasione di efficientamento e accelerazione degli investimenti finalizzati alla più efficace tutela della salute, in base a nuovi modelli organizzativi più vicini al paziente.

Sanità pubblica ed esigenze di riforma tra crisi finanziaria e pandemia / Marcella Gola. - STAMPA. - (2022), pp. 232-247.

Sanità pubblica ed esigenze di riforma tra crisi finanziaria e pandemia

Marcella Gola
2022

Abstract

Lo studio prende in esame l'impatto della pandemia sulla fase di riforme in corso riguardanti la Pubblica amministrazione, di carattere generale e settoriale, con riferimento alla sanità pubblica, con particolare riguardo al profilo finanziario, evidenziando in positivo gli aspetti della vicenda che hanno fornito un'occasione di efficientamento e accelerazione degli investimenti finalizzati alla più efficace tutela della salute, in base a nuovi modelli organizzativi più vicini al paziente.
2022
Dalla emergenza sanitaria alla stabilizzazione finanziaria della sanità pubblica
232
247
Sanità pubblica ed esigenze di riforma tra crisi finanziaria e pandemia / Marcella Gola. - STAMPA. - (2022), pp. 232-247.
Marcella Gola
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/934465
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact